Un Nuovo Inizio di Supporto per Famiglie Culturalmente Diverse
L’Università di Monash ha compiuto un passo inestimabile nel supporto agli anziani provenienti da contesti culturali diversi quando rientrano dall’ospedale a casa. In un’iniziativa rivoluzionaria, il National Centre for Healthy Ageing (NCHA), una collaborazione tra Peninsula Health e l’Università di Monash, ha guidato lo sviluppo di risorse co-progettate con l’aiuto delle comunità greca, italiana e cinese. Queste risorse mirano ad alleviare l’esperienza complessa del post-ospedalizzazione per gli anziani e i loro caregiver.
Colmare le Lacune Culturali con Risorse Personalizzate
Il progetto, guidato dal Professore Associato Jacqui Allen e dalla Dottoressa Yaping Zhong della School of Nursing and Midwifery dell’Università di Monash, ha identificato le esigenze uniche di queste comunità. Attraverso storyboard coinvolgenti e consultazioni, sono stati realizzati video educativi e brochure, che rispondono alle preferenze e alle lingue di ciascuna comunità. Tali iniziative garantiscono che, quando gli anziani lasciano l’ospedale, essi e i loro caregiver siano equipaggiati con check-list essenziali, supporti linguistici e linee guida per una transizione più agevole.
L’Importanza della Famiglia nella Transizione Sanitaria
Il supporto familiare è emerso come un elemento cruciale in tutte le comunità. In particolare, forti legami familiari influenzano il modo in cui queste comunità interagiscono con i servizi sanitari. Il Professore Associato Allen ha evidenziato la resistenza culturale all’uso delle strutture di respiro a causa della convinzione intrinseca nell’unità familiare.
Affrontare le Realtà della Lingua e dell’Alfabetizzazione Digitale
Sono state affrontate sfide, specialmente riguardo alle barriere linguistiche e all’alfabetizzazione digitale all’interno di queste comunità. Come sottolinea la Dottoressa Zhong, i livelli più bassi di competenza in inglese nella comunità greca sottolineavano la necessità di comunicazione persona per persona. Allo stesso modo, la dipendenza della comunità cinese dalle responsabilità della famiglia allargata dimostra la necessità di approcci sensibili sotto il profilo culturale.
Un Invito all’Accesso e al Coinvolgimento
Queste risorse rappresentano un passo fondamentale verso l’assistenza sanitaria inclusiva, che accoglie il diversificato mosaico di culture all’interno della popolazione anziana dell’Australia. Secondo medianet.com.au, l’iniziativa dell’Università di Monash invita altre istituzioni a seguire il loro esempio, aprendo la strada a soluzioni sanitarie olistiche e inclusive.