Un’eredita in Fiamme
Nel mondo scintillante di Hollywood, pochi possono affermare di aver lasciato un’impronta indelebile come Ronnie Rondell Jr. Conosciuto per le sue acrobazie mozzafiato, Rondell Jr. è deceduto all’età di 88 anni. Non solo era un gigante dell’industria cinematografica, ma il suo contributo alla storia della musica è venuto sotto forma di un’immagine sorprendente: un uomo d’affari in fiamme sulla leggendaria copertina dell’album del 1975 dei Pink Floyd, ‘Wish You Were Here’.
Creare un’immagine iconica
Il concetto visionario di Rondell Jr., catturato dai celebri artisti Storm Thorgerson e Aubrey Powell, rimane una delle copertine più memorabili nella storia della musica. Realizzato nel backlot degli studi Warner Bros., la stretta di mano infuocata di Rondell Jr. con il collega stuntman Danny Rogers è incisa negli annali della storia della musica.
Una carriera in Fenice
La carriera illustre di Rondell Jr. si è estesa per quasi cinque decenni, durante i quali ha lavorato in oltre 200 film, inclusi classici come ‘Come Venne Vinto il West’ e ‘Matrix Reloaded’. La sua abilità non brillava solo sui set cinematografici; è stato la mente dietro Stunts Unlimited, rappresentando il meglio nell’arte estrema comprendendo autisti, piloti e coreografi.
L’uomo dietro le fiamme
Oltre le acrobazie, era un uomo di famiglia, sopravvissuto dalla moglie Mary, dal figlio R.A. Rondell, che porta avanti la sua eredità, e dai suoi nipoti. Il suo lavoro in film come ‘Caccia a Ottobre Rosso’, ‘Thelma & Louise’, ‘Speed’, e ‘Batman & Robin’, ha conquistato il pubblico mondiale. Era apparso anche sugli schermi televisivi grazie ai suoi lavori in ‘Charlie’s Angels’, ‘Baywatch’ e ‘Baretta’.
L’ultimo Atto
Ronnie Rondell Jr. si ritirò nel 2000 ma non poté resistere al richiamo di un’ultima emozione, partecipando a ‘Matrix Reloaded’. Suo figlio, R.A. Rondell, prestò la sua expertise come coordinatore degli stunt in una delle sequenze più coinvolgenti del film.
Un impatto duraturo
Anche se cala il sipario sulla vita illustre di Rondell Jr., la sua eredità continua a ispirare le generazioni future nel cinema e oltre. Come disse famosamente a proposito delle sue acrobazie infuocate: “Era piuttosto facile da fare, non troppo minaccioso per la vita e pagato bene.” Come indicato in Euronews.com, le sue audaci performances, specialmente come l’uomo in fiamme, lo hanno indubbiamente inserito nel pantheon della cultura e del folclore cinematografico.