Espandi i tuoi orizzonti musicali con la violista Shiry Rashkovsky mentre illustra il processo complesso ma entusiasmante di commissionare nuove opere, specialmente per uno strumento come la viola, il cui potenziale spesso passa inosservato.
La Posizione Unica della Viola
Molti percepiscono i violisti come alla costante ricerca del proprio posto nel ricco contesto orchestrale. Tuttavia, Shiry Rashkovsky sfida questa nozione vedendo le presunte carenze della viola come un’opportunità di crescita e sviluppo. Per Rashkovsky, la viola è una tela bianca che offre vie di innovazione ed espressione.
Creare un Nuovo Cammino
Il viaggio inizia non con un coraggioso salto, ma piuttosto con la spinta tempestiva di una madre. Rashkovsky ricorda la sua prima esperienza di commissioning, che ha portato a una proficua collaborazione con compositori come Kate Whitley e a performance che hanno segnato l’inizio del suo percorso musicale unico. A volte basta un semplice suggerimento per accendere una collaborazione creativa.
Contemplando Specificità vs. Libertà
Quando si commissiona, è meglio fornire istruzioni dettagliate o consentire la libertà creativa? Rashkovsky ha sperimentato entrambi. L’ispirazione evocativa tratta dai Lieder di Schubert l’ha portata a commissionare un pezzo ricco di contrasti vibranti, mostrando la flessibilità e la dinamicità della viola.
Fidarsi degli Amici con Libertà Artistica
Offrire carta bianca ai narratori e ai compositori può portare a rivelazioni sorprendenti, suggerisce Rashkovsky. Con Jessica Duchen, ha esplorato narrazioni storiche inaspettate, intrecciando texture ricche in una performance musicale. Tali collaborazioni evidenziano il potere trasformativo di una visione artistica condivisa.
Abbracciare l’Imprevisto
A volte, l’arte del commissioning comporta l’abbracciare la sorpresa. Rashkovsky descrive il commissioning a Errollyn Wallen per un quintetto di viole radicato in temi inaspettati, riflettendo infine il suo percorso personale in un giocoso intreccio tra esperienze di vita e musica.
Coraggio Oltre il Conforto
Rashkovsky incoraggia a uscire con coraggio dal conosciuto. Il suo viaggio con Ben Nobuto ha sfidato i confini tecnologici, mentre si preparava per performance oltre la sua zona di comfort. Tali avventure promettono il brivido della scoperta e dell’innovazione, spingendo oltre i confini musicali tradizionali.
Contribuire all’Evoluzione della Viola
Per Rashkovsky, commissionare non riguarda solo l’espansione di un repertorio personale. Riguarda plasmare il futuro della viola, sfidando le norme ed espandendo gli orizzonti. La sua storia è un invito per i musicisti: impegnatevi con idee audaci, e lasciate che la musica sia una tela per affascinanti nuove storie.
Restate Sintonizzati: Unitevi al festival Up Close and Musical dal 3 al 5 novembre 2025, dove il dispiegarsi di queste narrazioni musicali incanterà al Fidelio Café, con anteprime mondiali e performance straordinarie.
Secondo The Strad, le avventure artistiche di Shiry Rashkovsky arricchiscono non solo il mondo della viola, ma anche il nostro paesaggio musicale collettivo.