In una mossa monumentale destinata a ridefinire la potenza tecnologica del Canada, Bell Canada intraprende un ambizioso progetto per stabilire sei avanzati data center di intelligenza artificiale (AI) in British Columbia. Questa iniziativa, pubblicizzata come il più grande progetto di calcolo AI nel paese, segna una nuova era per le imprese canadesi e le entità governative che si affidano sempre più a soluzioni guidate dall’AI per affrontare sfide complesse.

Potenziare con l’Idroelettrico

Al centro di questa iniziativa c’è la promessa di circa 500 megawatt di capacità di calcolo AI abilitata dall’energia idroelettrica. Questo approccio sostenibile non solo si allinea con le chiamate globali per soluzioni tecnologiche rispettose dell’ambiente, ma garantisce anche che l’ampia gamma di servizi possa essere eseguita con efficienza straordinaria e un ridotto impatto ambientale.

Una Collaborazione per il Progresso

Il primo passo significativo verso questa visione AI inizia il mese prossimo a Kamloops con l’apertura di un data center da sette megawatt. In collaborazione con Groq, un leader americano nella tecnologia di inferenza AI, Bell mira a creare una potenza per i compiti di inferenza AI, concentrandosi particolarmente su modelli linguistici ampi. Secondo Jonathan Ross, fondatore e CEO di Groq, “La tecnologia LPU avanzata di Groq, combinata con l’ampia infrastruttura in fibra di Bell, sta stabilendo un nuovo standard nell’inferenza AI.”

Espansione degli Orizzonti

Rafforzando questo passo tecnologico, Bell prevede di inaugurare ulteriori strutture a Merritt e altre location strategiche, ognuna progettata per soddisfare carichi di lavoro AI ad alta densità. La struttura pianificata a Merritt è solo l’inizio, con altre sedi previste in apertura entro la fine del 2026. Questa visione assicura che il Canada rimanga all’avanguardia dell’infrastruttura AI, pronto a soddisfare la crescente domanda con capacità robuste.

Migliorare l’Economia AI del Canada

Mirko Bibic, presidente e CEO di Bell, sottolinea l’impatto più ampio di questa iniziativa: “Il tessuto AI di Bell assicurerà che le imprese canadesi, i ricercatori e le istituzioni pubbliche possano accedere a servizi di calcolo AI ad alte prestazioni, sovrani e responsabili dal punto di vista ambientale.” Sfruttando i beni immobili e tecnologici di Bell, l’iniziativa non solo migliora la capacità AI del Canada ma stabilisce anche le basi per un’economia AI in continua espansione.

Ateko: La Frontiera Tecnologica

A completare questo grande sviluppo infrastrutturale c’è il nuovo marchio di servizi tecnologici di Bell, Ateko. Con acquisizioni come FX Innovation e HGC Technologies sotto il suo ombrello, Ateko mira a razionalizzare le operazioni aziendali attraverso l’AI, con l’obiettivo di creare un’impresa di servizi tecnologici da 1 miliardo di dollari. Come affermato in Tri-City News, questa mossa strategica sottolinea l’impegno di Bell a non solo partecipare, ma guidare la rivoluzione AI in tutto il Nord America.

Questa iniziativa lungimirante non solo proietta Bell all’avanguardia dell’innovazione tecnologica, ma pone un benchmark per gli altri nel settore. Investendo nell’infrastruttura AI, Bell Canada solidifica il suo ruolo come attore chiave nella definizione del futuro della tecnologia.