Il Regno Unito ha recentemente fatto notizia con il suo rifiuto di un prelievo proposto sui giganti dello streaming come Netflix, Amazon Prime e Disney+. Questa decisione riflette il supporto del governo per una “ecologia mista”, dove la trasmissione tradizionale e lo streaming moderno possono coesistere e prosperare fianco a fianco. Come dichiarato in The Hollywood Reporter, questo significativo passo ha stabilito il tono per il futuro del panorama mediatico nel Regno Unito.

Un Contribuito Economico Significativo

Negli ultimi anni, i contributi di produzioni di successo come Barbie e Bridgerton all’economia del Regno Unito sono stati a dir poco trasformativi. Aggiungendo collettivamente oltre 484 milioni di dollari, queste produzioni esemplificano l’impatto finanziario che i servizi di streaming possono avere sulle economie locali.

La Proposta e la Sua Motivazione

La proposta di un prelievo del 5% è stata inizialmente avanzata dal Comitato per la Cultura, i Media e lo Sport della Gran Bretagna. L’obiettivo era sostenere la produzione britannica locale in ambito televisivo e cinematografico di fascia alta, aiutando i broadcaster di servizio pubblico a recuperare parte dell’afflusso finanziario spesso dominato dalle piattaforme di streaming.

Un Settore in Piena Espansione

Nonostante le preoccupazioni, l’industria della produzione nel Regno Unito continua a prosperare. Con la spesa per la produzione che raggiungerà una cifra impressionante di 5,6 miliardi di sterline nel 2024, spinta principalmente da investimenti esterni e coproduzioni, la crescita dell’industria non mostra segni di rallentamento.

La Visione del Governo per una “Ecologia Mista”

Il rifiuto del prelievo è accompagnato da un incoraggiante appello per più coproduzioni, al fine di rafforzare la relazione tra le piattaforme di streaming e i broadcaster di servizio pubblico. Il governo ha sottolineato collaborazioni di successo come quella tra BBC e HBO in His Dark Materials e ha evidenziato gli investimenti significativi effettuati da piattaforme come Netflix.

Un Impegno per la Creatività e la Crescita

Sebbene non ci siano piani per rientrare nell’E.U.’s Creative Europe, il governo del Regno Unito ha mostrato la sua volontà di sostenere la portata internazionale dei suoi contenuti indipendenti su schermo. Ciò è visibile nell’espansione del Fondo Pubblico per lo Schermo Globale del Regno Unito, segnando un impegno sia per la creatività che per la crescita economica nel settore dei media.

Questa decisione storica da parte del governo del Regno Unito non solo assicura un ecosistema mediatico equilibrato, ma apre la strada a una maggiore collaborazione e innovazione nell’industria dell’intrattenimento. Mentre il mondo continua ad abbracciare le piattaforme digitali, l’approccio del Regno Unito offre un modello degno di nota per coltivare sia i formati mediatici tradizionali che quelli moderni.