L’appello all’azione
Come dichiarato in Talking Retail, JTI ha intrapreso una missione nazionale per ridurre il mercato del tabacco illegale, esortando il governo a intensificare i suoi sforzi contro questo commercio in crescita. Questa mossa coincide con un nuovo studio illuminante, che ha sondato le preoccupazioni di 3.000 adulti.
Le rivelazioni dello studio
I risultati chiave dello studio rivelano un pubblico preoccupato:
- Riconoscimento diffuso ma incertezza: Nonostante il 69% degli adulti nel Regno Unito sia a conoscenza del tabacco illegale, un 64% notevole ha difficoltà a identificare questi prodotti illeciti.
- Paura delle conseguenze: Circa il 77% degli intervistati è riluttante a segnalare il tabacco illecito per paura delle conseguenze, riflettendo una significativa barriera all’intervento comunitario.
- Richiesta di un’applicazione più ferrea: Un notevole 81% ritiene che non ci sia abbastanza applicazione della legge, evidenziando un urgente bisogno di una riforma delle forze dell’ordine, mentre solo il 53% crede che non sia un loro dovere agire contro questi crimini.
La strategia della campagna
L’iniziativa, denominata “Costa più di quanto pensi”, sottolinea le gravi conseguenze del tabacco illegale, inclusa una grande perdita finanziaria annuale di oltre 2 miliardi di sterline in entrate fiscali perse. La campagna offre agli esercenti strumenti e risorse, come modelli per comunicare con i deputati e guide per identificare il tabacco illecito.
La voce dell’industria: Nicky Small
Il direttore degli affari aziendali e delle comunicazioni di JTI, Nicky Small, sottolinea il legame tra il commercio illegale di tabacco e la criminalità organizzata, spiegando come comprometta sia la sicurezza della comunità che le attività commerciali legittime.
“Questa ricerca rivoluzionaria dimostra le serie preoccupazioni dei consumatori riguardo alla vendita illegale di tabacco e il suo profondo impatto sociale,” dichiara. “È tempo di un’azione decisiva, e questa campagna offre un supporto critico a coloro che ne sono maggiormente colpiti.”
Un impatto più ampio
I prossimi mesi promettono un’escalation degli sforzi della campagna a livello nazionale e regionale, mirando a cambiamenti significativi nella politica e a una migliore capacità di applicazione della legge. Mettendo in evidenza i problemi e fornendo ai rivenditori gli strumenti giusti, JTI si impegna a garantire comunità più sicure e condizioni commerciali più eque.
Conclusione
La campagna di JTI è un chiaro appello al cambiamento, che mira non solo a una maggiore consapevolezza, ma anche a fare la differenza nell’affrontare il tabacco illegale. Non è solo una lotta per i rivenditori o i consumatori, ma una battaglia per la giustizia e l’equità in tutte le comunità.