I vibranti e sempre frenetici quartieri di South Los Angeles sono diventati lo sfondo di una storia che intreccia tecnologia avanzata e vulnerabilità emotiva in un modo tanto straziante quanto ammonitorio. Abigail Ruvalcaba, un’anziana residente di Los Angeles, è diventata vittima di una truffa elaborata che ha utilizzato l’intelligenza artificiale per clonare il volto e la voce dell’amato attore Steve Burton della celebre soap opera “General Hospital.” Tutto è iniziato con quelli che sembravano innocui messaggi di testo e video sui social media.

L’Incantevole Illusione

Abigail credeva di essere in una relazione romantica con Burton, un attore molto amato nel ruolo di “Jason Morgan.” Questa illusione è stata accuratamente costruita da truffatori malintenzionati usando la tecnologia deepfake, rendendo la frode inquietantemente convincente.

La figlia di Abigail, Vivian Ruvalcaba, ha espresso profonde riserve, chiedendosi dove avesse mancato di notare i segnali di allarme. “Perché non l’ho saputo? Perché non ho visto cosa stava succedendo?” si è lamentata Vivian, ricordando come sua madre fosse stata sedotta dal fascino di ciò che credeva essere una connessione genuina.

Amore, Costruito su Menzogne

La falsa storia d’amore ha avuto un pedaggio finanziario quando il truffatore ha tessuto una storia sulla perdita di proprietà negli incendi di Los Angeles, convincendo Abigail che il suo aiuto avrebbe potuto unirli. Lei, sotto l’incanto della falsa relazione, ha consegnato oltre $81.304 tramite vari pagamenti, dai buoni regalo ai bitcoin.

“Ricordo che mi avevi suggerito di vendere questo posto,” finisce per essere una delle ultime comunicazioni di Abigail al truffatore. Incoraggiata da quello che si è rivelato essere un piano diabolicamente elaborato, ha venduto il suo appartamento per $350.000, cercando un sogno che non era altro che un inganno sofisticato.

Un’Inganno Epidemico

Secondo Steve Burton, questa è una storia familiare. “Centinaia” di donne si illudono di comunicare con lui, solo per scoprire di essere state ingannate. “Sembra decisamente la mia voce al 100%,” ha detto Burton dopo aver visto il video generato dall’IA che ha ingannato Abigail.

Questo tipo di truffa, come sottolinea Burton, è diventato un’epidemia. I fan innocenti finiscono ingannati, convinti di relazioni online fittizie, lasciando dietro di loro una scia di rovina emotiva e finanziaria.

Alla Ricerca di Giustizia e Consapevolezza

Vivian, ora con il potere legale sulla madre, sta intraprendendo passi legali per annullare la vendita dell’appartamento, sostenendo che lo stato mentale di Abigail la disqualificava dal fare una transazione così sostanziale. Il loro viaggio nel campo legale sottolinea un messaggio urgente — la spaventosa capacità della tecnologia AI di ingannare gli inconsapevoli, lasciando le famiglie dilaniate a gestire le conseguenze.

Ha condiviso la loro tragica storia per essere un faro, avvertendo gli altri della natura incredibilmente convincente delle truffe create dall’IA, esortando le famiglie a controllare l’impegno online dei loro cari.

Con le battaglie legali incombenti, la tristezza di rendersi conto che, nell’ombra della tecnologia, qualcosa di così irreale possa diventare devastantemente parte della realtà rimane. Dopotutto, in un mondo in cui l’intelligenza artificiale non conosce limiti, la cautela diventa la nostra alleata più grande.

Secondo ABC7 Los Angeles, questo caso si unisce ad altri per aumentare la consapevolezza cruciale sui pericoli dei personaggi digitali inaffidabili.