Sterlin Harjo, il genio dietro la serie FX The Lowdown, si è avventurato in territori inaspettati con il finale di stagione che si distacca dai tipici epiloghi noir. Girata a Tulsa, la serie si è conclusa il 4 novembre 2025, offrendo una visione notevole delle scelte complesse affrontate dal protagonista, Lee Raybon.

Sfumature Inattese nel Noir

Allontanandosi dalla disperazione tipica del noir, il finale di Harjo offre al pubblico una chiusura stratificata. Il protagonista Lee trionfa, sebbene in modo ambiguo, sistemando i conti con il manipolativo candidato governatoriale Donald Washberg. In un colpo di scena sorprendente, la decisione di Lee di pubblicare un omaggio, anziché un’esposizione incriminante, rivela una rappresentazione sfumata di rettitudine e compromesso. Secondo The Hollywood Reporter, la scelta di Harjo di concludere con una nota agrodolce piuttosto che con un tono più oscuro dimostra il suo approccio narrativo innovativo.

L’Influenza di Robert Plant

Un tocco umoristico è aggiunto attraverso una scena ispirata dall’icona del rock Robert Plant. Harjo condivide un aneddoto sul trasporto di Plant alla Tallgrass Prairie dell’Oklahoma, dove racconti di pillole rilassanti bovine hanno dato vita a una scena comicamente vigorosa con protagonista Keith David. L’approccio innovativo di Harjo brilla mentre il riso rompe il modello del noir, offrendo agli spettatori un calore inaspettato.

Abbracciare Casa e Patrimonio

L’omaggio di Harjo all’Oklahoma è evidente, dato che recluta talenti locali come Jeanne Tripplehorn e Tim Blake Nelson. Questa scelta non solo radica la serie nella cultura autentica, ma celebra il mondo unico dell’Oklahoma, portando profondità autentica ai suoi personaggi e storie.

Riflessioni e Prospettive di Stagione

Harjo riflette sui temi più profondi durante la stagione, particolarmente sul fardello di Lee di causare danni non intenzionali nella sua crociata giornalistica. Questi sono stati momenti cruciali che hanno plasmato l’integrazione di Lee tra etica personale e professionale. Il regista accenna a un ricco potenziale per ulteriori esplorazioni, fondendo archi narrativi con l’essenza vibrante dell’Oklahoma.

Il Quadro Generale

Il finale di The Lowdown racchiude la visione di Harjo di sfidare le norme del genere, omaggiando allo stesso tempo il patrimonio locale. Con appoggi da icone dell’industria e riflessioni su future stagioni, è chiaro che la maestria narrativa di Harjo lascia un impatto risonante.

La serie armonizza suspense e umorismo, dimostrando che i confini del noir sono sempre espandibili. Sterlin Harjo si staglia saldamente sotto i riflettori, un maestro creativo in un’armoniosa fusione di grinta e grazia.