In un mondo sempre più guidato dall’Intelligenza Artificiale (IA), le organizzazioni si trovano di fronte a una domanda cruciale: come dovrebbe essere misurata e gestita la performance? Come discusso in un recente episodio di un podcast, non si tratta solo di aumentare la produzione, ma di spostarsi verso output diversi e innovativi.

Oltre i metriche di output: Sottolineare i valori fondamentali

Con l’IA che potenzia le capacità, l’inclinazione naturale potrebbe essere quella di aumentare le aspettative di performance. Tuttavia, questo approccio non riesce a affrontare l’impatto trasformativo che l’IA ha su ruoli e responsabilità. Invece, diventa essenziale allineare la gestione delle prestazioni ai valori fondamentali e ai comportamenti dell’azienda. In questa nuova era, si prevede che i lavoratori innovino e si adattino, sottolineando la creazione di valore rispetto ai semplici metriche di output.

Il difetto nelle valutazioni centrate sui concorrenti

Contrariamente alle credenze tradizionali focalizzate sul superamento dei rivali in termini di quota di mercato, le grandi organizzazioni sono ora definite dalle loro traiettorie di crescita e dai ritorni per gli azionisti. Questo cambiamento fondamentale sottolinea l’importanza di coltivare talenti focalizzati sulla creazione di valore e sulla guida dell’innovazione.

IA e la nuova era dei ruoli

La nozione di “supermanager” si sta evolvendo, con l’IA che consente agli individui di gestire compiti complessi in maniera più efficiente. Questa trasformazione sottolinea la necessità di una strategia di gestione delle prestazioni che valorizzi la creatività e l’adattabilità, poiché questi diventano componenti critici del successo dei dipendenti in ecosistemi guidati dall’IA.

Favorire una cultura di crescita e innovazione

In questa era di rapidi cambiamenti tecnologici, la cultura di un’organizzazione deve enfatizzare la crescita, l’apprendimento e l’adattamento. Secondo Josh Bersin, il successo delle entità si è spostato dalla semplice sopravvivenza in paesaggi competitivi al prosperare attraverso l’innovazione sostenibile e missioni guidate dal valore.

La conversazione sulla gestione delle prestazioni in mezzo all’evoluzione dell’IA è complessa e in corso. Mentre navighiamo tra questi cambiamenti, è probabile che il ruolo della cultura aziendale e dei valori fondamentali continui a servire come fattore cruciale nel guidare le organizzazioni verso il successo.

Rimanete sintonizzati per ulteriori approfondimenti e discussioni sulla ridefinizione dei metriche di prestazione nell’era della trasformazione dell’IA, dove il ruolo e il contributo di ogni dipendente assumono nuovo significato e potenziale.